“A distanza di tre anni è finalmente stato reso noto l'elenco dei farmacisti (in allegato) che, in base alla graduatoria, potranno scegliere una delle 341 nuove sedi di farmacia nel territorio lombardo. Circostanza, questa, che interessa anche il nostro Comune, nel quartiere di Santa Maria della Croce, dove finalmente la strada per l'apertura di una nuova farmacia è spianata”. Così il sindaco, Stefania Bonaldi, in merito all'annosa vicenda.
Procedimento del 2012
“Negli ultimi 24 mesi – aggiunge il sindaco – tramite il consigliere regionale Agostino Alloni, avevamo ripetutamente chiesto ragguagli e sollecitato la chiusura del procedimento, avviato nel 2012 e rivolto a formare una graduatoria di farmacisti privati - erano infatti escluse dal bando le farmacie comunali - titolati all'apertura di nuove sedi”.
Il sostegno del Comune
“Ora non ci resta che attendere che qualcuno degli assegnatari individui come idonea una sede a Santa Maria della Croce, eventualità che non solo ci auguriamo ma che sosterremo secondo quanto ci è possibile, perché incontra un bisogno espresso a gran voce dal quartiere, che si caratterizza anche per una forte presenza di popolazione anziana e di famiglie”.
Più servizi alla salute
“Sino ad oggi il Comune ha garantito gli spazi per un ambulatorio medico e per un servizio infermieristico e continuerà sicuramente a farlo. Il presidio di una farmacia consentirà certamente di implementare i servizi alla salute per la popolazione del quartiere, per questo – conclude il sindaco Bonaldi – ci auguriamo presto di potere avere una nuova farmacia a Santa Maria, la decima sul territorio comunale, anche per rimediare ai lunghissimi tempi di gestazione del procedimento”.