19-03-2025 ore 19:33 | Cronaca - Dalla provincia
di Riccardo Cremonesi

Carabinieri, servizio coordinato: due persone arrestate, tre denunciate e tre segnalate

Nella giornata di ieri il comando provinciale dei carabinieri ha effettuato un servizio coordinato di vigilanza del territorio. Sono state impiegate 22 pattuglie e 65 militari, alcuni dei quali in abiti civili, con particolare attenzione ai comuni di Cremona, Crema, Casalmaggiore, Soresina, Casalbuttano, Gussola e Piadena. Sono state identificate 406 persone, molte delle quali con precedenti di polizia a carico e verificati 218 veicoli. Sono stati controllati 14 locali pubblici, tra bar e sale slot. Due persone sono state arrestate a Vescovato e a Casalbuttano, tre sono state denunciate perché irregolari sul territorio nazionale, tre sono state segnalate alla Prefettura per possesso di stupefacenti per uso personale, una patente è stata ritirata e un’automobile è stata sottoposta a fermo amministrativo.

 

Resistenza

I carabinieri di Casalbuttano hanno arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di arma da taglio un uomo di 33 anni, residente in provincia di Piacenza e con precedenti di polizia a carico. Ubriaco e armato di coltello, nei pressi di via Dante si è scagliato contro un militare libero dal servizio, mettendogli le mani al collo e facendolo cadere a terra. Bloccato e accompagnato in caserma a Casalbuttano è stato arrestato. Trattenuto nelle camere di sicurezza, stamattina è stato processato per direttissima: l’arresto è stato convalidato, l’uomo è stato condannato a 8 mesi di reclusione e rimesso in libertà.

 

Custodia cautelare

I militari di Vescovato hanno arrestato un uomo 51 anni, con precedenti di polizia a carico, colpito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere in sostituzione delle misure del divieto di avvicinamento alla ex moglie e dell’obbligo di firma. Misure applicate nell’ottobre del 2023 e notificate dai carabinieri di Torre de’ Picenardi. La ex moglie lo aveva denunciato per ripetuti e continui maltrattamenti, rivolti anche al suo nuovo compagno. Non avendo rispettato i provvedimenti è stato accompagnato in carcere.

 

Immigrazione

I militari di Cremona e di Casalmaggiore hanno denunciato tre uomini per violazione delle norme sull’immigrazione. Due di loro sono stati controllati a Casalbuttano e Piadena e sono risultati irregolari sul territorio nazionale. Sono stati denunciati per violazione del testo unico sull’immigrazione e sono state avviate le pratiche per l’espulsione. Un terzo straniero di 22 anni è stato fermato a Cremona in Corso Campi in possesso di 2 grammi di hashish: non avendo alcun documento attestante la regolare presenza in Italia è stato denunciato all’autorità giudiziaria.

 

Stupefacenti

I carabinieri del radiomobile di Cremona e della stazione di Casalbuttano hanno segnalato alla Prefettura come consumatori di droga altre due persone: una fermata a Cremona in via Goito con mezzo grammo di hashish, mentre l’altro, di 20 anni, è stato fermato all’interno della stazione ferroviaria di Casalbuttano. Perquisito, è stato trovato in possesso di 5 grammi e mezzo di hashish. Lo stupefacente è stato sequestrato ed entrambi sono stati segnalati alla Prefettura come consumatori.

 

Fermo amministrativo

I carabinieri di Piadena hanno proceduto al fermo amministrativo di un veicolo nei confronti di un giovane che, in possesso di foglio rosa, si esercitata nella guida, ma non aveva al suo fianco una persona in possesso di patente da almeno 10 anni. Oltre alla sanzione amministrativa, l’auto è stata fermata per tre mesi. I carabinieri di Soncino hanno proceduto al ritiro di una patente di guida nei confronti di un uomo di 50 anni, residente in provincia di Bergamo, in possesso di patente straniera che non aveva proceduto a convertire entro un anno dal giorno dell’acquisizione della residenza in Italia. Per tale motivo, l’uomo è stato sanzionato amministrativamente e la sua patente estera è stata ritirata.