Nella categoria PetaBebras, riservata ad alunni del triennio delle scuole secondarie di secondo grado, cioè dai 15 ai 18 anni circa, su 718 squadre partecipanti e provenienti da tutta Italia, al primo posto assoluto si è classificato il quartetto dei Bombers, composta dagli studenti Andrea Bombelli, Giorgio Pristia, Davide Bosio e Alexandru Marius Andronie, tutti iscritti al Liceo Scientifico di Scienze Applicate Galilei a Crema.
Reali problemi informatici
I giochi Bebras sono “un'occasione per avvicinare bambini e ragazzi al mondo dell'informatica in maniera divertente, attraverso un concorso non competitivo che presenta piccoli giochi ispirati a reali problemi di natura informatica”; un appuntamento che può essere affrontato senza alcuna conoscenza specifica e che può diventare lo stimolo per successivi approfondimenti individuali o di classe.
Partecipazione
Il Bebras dell'Informatica si svolge la seconda settimana di novembre (da lunedì 9 a venerdì 13 novembre 2015), in concomitanza con le analoghe edizioni nel resto del mondo. La gara dura al massimo 45 minuti e ciascun istituto può fissare liberamente l'orario di inizio. La partecipazione è gratuita e richiede una semplice registrazione via web di un insegnante. Per partecipare è sufficiente formare squadre composte da 4 allievi e accedere dal proprio Istituto tramite browser alla piattaforma Bebras, secondo le indicazioni che verranno fornite via mail a tutte le squadre iscritte entro il 1 novembre.