Una giornata ricca di testimonianze dei padri missionari e dei soci, con musica e merenda africane, ai quali si aggiungono le danze del gruppo Muselekete, al ritmo dei tamburi dello Smoke Cock Project: così si presenta la festa annuale di Etiopia ed oltre, prevista per oggi a partire dalle ore 10.30 all’oratorio di San Bartolomeo. L’iniziativa ha preso il via venerdì sera con l’esibizione dei 3AQ ed è proseguita ieri sera con il concerto dei Kids wanna rock.
Ultimo giorno di festa
La festa annuale è cominciata stamattina alle ore 10.45 con la messa, alla quale a preso parte suor Lidia missionaria comboniana in Etiopia. Alle ore 12.30, Mangia per… i bambini di Mandura, pranzo solidale in cui offerte raccolte serviranno a sostenere i pasti dei bambini dell’asilo di Mandura, in Etiopia. Durante il pomeriggio la proiezione di foto e video delle recenti missioni in Etiopia, arricchito dalle testimonianze dei volontari; in contemporanea, spazio giochi, danze africane e musica. Per tutta la giornata rimarranno allestite anche le bancarelle per la vendita di prodotti artigianali e gastronomici.
L’associazione
Etiopia e oltre è una associazione Onlus creata da un gruppo di persone e di famiglie, adottive e non, che insieme alla comunità parrocchiale di San Bartolomeo in Crema intendono realizzare progetti a sostegno delle popolazioni più povere e dei missionari in Etiopia e in altri paesi del mondo. Dopo alcuni anni di collaborazione con un'altra associazione ci siamo resi autonomi per poter seguire più da vicino i nostri progetti, senza le inevitabili lungaggini dovute alla presenza di terzi a fare da intermediari, oltreché per muoverci oltre l'Etiopia, sostenendo i missionari cremaschi che operano in altri paesi.