Prosegue il progetto didattico Lombricorto che coinvolge le classi prime, seconde e terze della scuola primaria di Madignano. Lunedì 21 marzo, per festeggiare il primo giorno di primavera, in collaborazione con la Pro loco del paese, si terrà la seconda edizione di Semiliberi, scambio gratuito di semi e di piantine. La festa si aprirà con l’inaugurazione della fontana-giardino posta di fronte all’edificio scolastico e proseguirà con laboratori condotti dai bambini per imparare a produrre il lombricompost a domicilio e ad utilizzare materiale di recupero per la semina e la coltivazione di piantine.
Rebelotorto
I bimbi presenteranno il libro Ti racconto il mio orto e illustreranno Rebelotorto, la raccolta di materiale di recupero come vasi, terriccio, attrezzi utili per la coltivazione da donare alla scuola. Verrà poi fatto visitare il cortile dove si trova l’angolo dedicato al lombricompostaggio e l’orto didattico in vasi. Dalle ore 15 partirà la proiezione del dvd Progetto orto didattico Lombricorto. Tutti sono invitati a preparare bustine di semi e piantine in vaso per dare il via al libero scambio.
Lombrico Day
Il 2 ottobre era iniziata la raccolta di scarti alimentari della cucina della scuola dell’infanzia e di avanzi di cibo della mensa scolastica della scuola primaria. Fioriere, trasformate in compostiere, accolgono il cibo che, grazie ai lombrichi, diventano sostanza fertile. Mischiata a terriccio di scarto, è stata utilizzata per riempire la fontana-giardino e vasi per la coltivazione di erbe aromatiche e di ortaggi. Gli obiettivi del progetto sono offrire la possibilità ai bambini di rapportarsi in modo diretto alla natura, comprendere il ciclo delle stagioni, seguire i cambiamenti degli elementi, riciclare, riutilizzare, sperimentare insieme, oltre il capire l’importanza della vita all’aperto, della luce naturale, del lavoro manuale e dell’impegno.