Edilizia acustica, regole, soluzioni, tecnologiche, progettazione e corretta posa. Sono questi gli armenti del corso organizzato dalla Scuola edile Cremonese insieme all’Anit, Associazione nazionale per l'isolamento termico e acustico, agli ordini professionali degli architetti, ingegneri e al Collegio geometri della provincia di Cremona. Il corso a carattere specialistico, che si terrà presso la sede di Cremona in via delle Vigne 184, ha durata di 72 ore, inizierà giovedì 19 febbraio 2015.
Nuova figura professionale
L’obiettivo principale è quello di creare una nuova figura professionale, specializzata in acustica edilizia, in grado di interagire con le parti coinvolte durante tutto l’iter realizzativo dell’opera edile, dal progetto al collaudo finale. Il corso si rivolge a tutti i professionisti che vogliono approfondire queste tematiche. Il corso prevedere al termine l' attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento finale e la Certificazione Sacert. Coloro che superano l’esame finale potranno iscriversi all’elenco volontario dei tecnici acustici edili. Inoltre saranno riconosciuti i seguenti crediti formativi professionali: Ordine degli architetti 15 crediti, Collegio geometri 72 crediti, Ordine ingegneri 72 crediti. E’ possibile iscriversi entro il 18 febbraio 2015, telefonando al 0372 560824 oppure consultando il sito della Scuola edile cremonese.