Crema, incontro professionale in comune. Tema ‘la responsabilità professionale dell’operatore di polizia locale”
Incontro professionale ieri mattina presso la Sala Dei Ricevimenti del comune di Crema dal titolo “La responsabilità dell’operatore di polizia locale”. In sala presenti una quarantina gli agenti della polizia di stato, guardia di finanza, polizia locale di Crema, Rivolta d’Adda, Ripalta Cremasca, Soncino, Castelleone, Trezzo e Cassano d'Adda, Romano di Lombardia, Arco di Trento, Milano che hanno partecipato all’incontro che ha visto come relatore Mirko Spelta, avvocato del foro di Milano.
La tematica
Tema della giornata le querele, i procedimenti penali e cause civili a carico degli agenti. Ogni anno, su tutto il territorio nazionale, sono migliaia i contenziosi legali che vedono protagonisti agenti e funzionari di polizia locale per causa di servizio; querele, denunce, richieste di risarcimento danni avanzate sia dai cittadini nei confronti dei pubblici ufficiali che da parte di questi ultimi nei confronti dei cittadini. La gestione del contenzioso costituisce un reale problema, in quanto incide innanzitutto sulla tranquillità personale e professionale dell’operatore, che per mesi e talvolta anni vive nell’incertezza dell’esito del procedimento penale e del relativo procedimento disciplinare.
I costi per la società
Inoltre, tale condizione incide dal punto di vista economico sia sul soggetto interessato, costretto ad assumere un difensore e a sostenere i relativi costi che pesano sui bilanci delle amministrazioni comunali. Infine, le vicende legate a questi eventi generano di frequente riflessi negativi in termini di immagine sia del corpo di appartenenza che della Pubblica Amministrazione di fronte all’opinione pubblica.