16-05-2025 ore 21:14 | Cronaca
di redazione

Crema celebra la giornata contro l'omofobia

Sabato 17 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. Un appuntamento istituito per sensibilizzare la cittadinanza sulle discriminazioni e le violenze nei confronti delle persone Lgbtqia+. 

Anche Crema, che aderisce alla rete Re.a.dy, in occasione di questa ricorrenza, organizza una serie di iniziative che vogliono unire consapevolezza, inclusione e creatività, coinvolgendo cittadini e cittadine di tutte le età.

 

Il comune, attraverso queste iniziative, ribadisce il proprio ruolo istituzionale a sostegno della parità dei diritti, della valorizzazione delle differenze e della costruzione di una società aperta, plurale e accogliente. “Un invito rivolto a ciascun cittadino a riflettere, a prendere posizione, a scegliere il rispetto e la dignità come valori fondanti della convivenza civile”, spiega l’amministrazione.

 

Le iniziative 

Un battito di colori”: laboratorio per bambini alla biblioteca a partire dalle ore 11, presso la sala ragazzi. Attraverso la realizzazione di un grande stormo di uccelli di carta colorata, ogni partecipante potrà esprimere la propria unicità e dare forma a un messaggio visivo di accoglienza e rispetto delle diversità. All’interno della stessa biblioteca è stato inoltre allestito uno scaffale a tema, con una selezione di libri consigliati per approfondire, attraverso la narrativa e la divulgazione, le tematiche legate all’identità di genere, all’orientamento sessuale e alla lotta contro ogni forma di discriminazione.

 “L’odio urla, ma noi cantiamo – e siamo più intonatə!”: l’evento del Comitato Pride

, nel pomeriggio a partire dalle ore 17 presso il bar Campo di Marte.

 Un incontro informale, ma carico di significato, in cui parole, poesia, musica, arte e cultura si fonderanno, per dare vita a un Poetry Slam dell’orgoglio, dell’accettazione e della libertà. 
A seguire, un aperitivo condiviso, accompagnato da interventi, testimonianze e performance musicali, che offrirà spazio a volti e voci che costruiscono ogni giorno una comunità più forte, più inclusiva, più unita.