


Gli alunni del consiglio comunale dei ragazzi della primaria di Capergnanica protagonisti del processo di progettazione della nuova scuola. Dopo il confronto con gli insegnanti, le famiglie e gli alunni iscritti alla primaria, iniziano a prendere forma gli interni, gli arredi e gli strumenti tecnologici della scuola del futuro. Come spiega il sindaco Alex Severgnini sono previsti “arredi e strumenti studiati per spazi flessibili e all’avanguardia, capaci di supportare un’estensione del tempo scuola, attività extrascolastiche o iniziative dedicate a tutti i cittadini residenti”.
Scuola sempre aperta
“Una grande biblioteca diffusa, vasti spazi per coltivare, un laboratorio dedicato all’agricoltura 4.0 e alla botanica, un planetario immersivo da 50 posti, corridoi dove poter leggere, rilassarsi o fare attività di interclasse/piccolo gruppo, ambienti legati alla stampa alla progettazione 3D e alle stem sono solo alcuni degli spazi che permetteranno alla scuola di aprire le sue porte per la quasi totalità dei giorni dell’anno e faranno della nuova scuola primaria di Capergnanica un modello da imitare in tutta Italia”. Nelle immagini, render di alcuni ambienti “tipo” del nuovo edificio.