15-12-2023 ore 17:31 | Cronaca - Crema
di Claudia Cerioli

Crema due: open day sabato 16 dicembre. Scuola che guarda sempre più all’Europa

La scuola secondaria di primo grado Claudio Abbado di Ombriano sabato 16 dicembre dalle ore 15 alle 17.30 ospita il secondo open day rivolto alle famiglie, dopo il primo del 25 novembre scorso. L’apertura a tutti gli interessati permetterà di visitare i locali ampi e funzionali della scuola, la palestra interna, il locale mensa con un’offerta per tutti e cinque i giorni della settimana, e diverse aule tematiche: Fab Lab, laboratorio di informatica, laboratorio di scienze, aule di musica e per il sostegno, atelier creativo e due aule all’aperto nell’ampio giardino circostante l’edificio adibite all’outdoor education. La scuola offre come suo fiore all’occhiello l’indirizzo musicale. Gli strumenti proposti sono pianoforte, violino, chitarra e flauto traverso, previa prova attitudinale, con strumenti musicali di alta qualità, nonché sede per esami del Trinity College di Londra. Come seconda lingua curricolare sono proposte francese o spagnolo.

 

Inclusione

Grande attenzione è riservata all’inclusione, al potenziamento e all’eventuale alfabetizzazione per alunni stranieri. L’offerta formativa si arricchisce costantemente prevedendo psicologia scolastica, laboratori per il potenziamento dell’inglese, lezioni Clil, giochi matematici in collaborazione con l’università Bocconi, concorsi artistici e di scrittura creativa, olimpiadi della danza, orto e giardino, creatività e la bottega dell’arte creativa, viaggi all’estero, Ket level A2, corso di latino, di tedesco, di bridge, laboratori di cinema, di mindfulness, di robotica e per il potenziamento di alunni Dsa e Bes, coro della scuola, teatro per un musical. Per il completamento orario sono previsti rientri di sabato mattina a tema di volta in volta ecologico, sportivo, storico con particolare attenzione verso la giornata della memoria, artistico, linguistico.

 

Aperta all’Europa

Sono inoltre attivati vari progetti europei, come quello di scambi di decorazioni natalizie, tradizioni e lavori, che coinvolge 29 paesi europei tra cui Francia, Lituania, Repubblica Ceca, Spagna, Grecia, Austria. Con la Francia prosegue anche al Progetto Melun. E’ attiva anche una commissione di astronomia, aperta agli altri ordini di scuola con vari temi affrontati e osservazioni dei corpi celesti, oltre a uscite all’osservatorio di Lecco e al planetario di Milano. Durante l’open day i futuri alunni verranno impegnati in attività all’interno di laboratori formativi relativi a strumenti musicali, musica per l’inclusione, arte e creatività inglese con Genially, francese, spagnolo, scienze, informatica, astronomia.