Alla città di Crema sono assegnate 24 lame spartineve che opereranno per gli interventi di sgombero. Verranno privilegiate le strade: principali (grandi vie di comunicazione, principali direttrici e tangenziale) che sono interessate dal trasporto pubblico (autobus) e di emergenza (118 e vigili del fuoco) quelle che permettono il raggiungimento dell'ospedale (autoambulanze, ecc.), l'uscita dei mezzi di soccorso e di pubblica sicurezza raccordi e vie di accesso alla città. Particolare attenzione sarà data agli accessi in edifici pubblici, strutture sanitarie e scuole.
Gli obiettivi
È questo in poche parole il piano neve approntato dal comune di Crema con i seguenti obiettivi: garantire condizioni di sicurezza per la circolazione stradale; assicurare i servizi essenziali ed evitare gravi disagi alla popolazione. La città e la sua viabilità sono state analizzate, mappate e classificate, così da ottenere una "graduatoria di priorità" negli interventi di salatura (spargimento di sale) e pulizia delle strade.