Dai buoni cartacei a un conto elettronico prepagato: a partire da ottobre i ticket mensa per la refezione scolastica di Ripalta Cremasca saranno completamente informatizzati. Ogni genitore avrà un conto elettronico sul quale caricare i buoni per i propri figli, dal quale verrà detratto automaticamente il costo del singolo pasto consumato dall’alunno. Questa la novità presentata stamani in conferenza stampa presso la sede di Scrp e che prenderà avvio, con la fase di sperimentazione, dal 28 settembre.
Agevolazione a tutto campo
Come ha spiegato il sindaco, Aries Bonazza, il vantaggio è duplice: “le pratiche comunali saranno snellite, perché il Comune non dovrà più ritirare buoni, riconteggiarli e spedirli all’azienda che si occupa della ristorazione; dal canto loro i genitori potranno dire addio alla stampa cartacea dei buoni, e sarà possibile effettuare l’acquisto quando e dove vorranno, anche presso gli esercenti accreditati al nono dei pagamenti PagoPA. Questo è solo il primo passo: dopo i buoni pasto digitalizzeremo anche gli altri servizi”.
Ottimizzazione e coinvolgimento
Per l’informatizzazione il Comune si è avvalso della collaborazione di Consorzio.it, azienda partecipata da Scrp e Padania Spa. “Si tratta di un’ottimizzazione dei processi sia per l’ente comunale sia per la società di ristorazione – ha osservato il project manager Cristian Lusardi – che oltretutto consente di abbattere il consumo di carta. Il portale sarà a disposizione dei genitori 24 ore al giorno. Permetterà di avere il pieno monitoraggio del proprio conto, della gestione dei buoni e dei ticket utilizzati, in un’ottica di maggiore informazione e coinvolgimento”. La sperimentazione entrerà a regime l’8 ottobre. Chiunque non disporrà di un terminale e di una linea internet potrà usufruire l’internet point della biblioteca del paese.