15-06-2016 ore 14:55 | Cronaca - Verona
di Rebecca Ronchi

Verona. Italian diplomatic academy, premiati studenti cremaschi

Si è conclusa a Verona, nell’affascinante cornice di piazza Bra, l’iniziativa promossa da Italian diplomatic academy per la formazione e gli alti studi internazionali, che ha coinvolto 15 allievi del Racchetti-da Vinci e 4 del Pacioli di Crema. La cerimonia ha concluso l’impegnativo programma Nhsmun, National high school model united nations, ovvero studenti ambasciatori alle nazioni unite.

 

Lezioni specifiche

Iniziato con un test di conoscenza della lingua inglese, è proseguito con un corso di 50 ore di lezione frontale e 80 ore di studio individuale da novembre 2015 a febbraio 2016 volto all’apprendimento di materie quali geopolitica, storia contemporanea, diritto internazionale, inglese diplomatico, regole e procedure delle nazioni unite, public speaking e strategie di negoziazione, sicurezza internazionale e diritto umanitario.


 

A New York

La seconda parte del percorso ha avuto luogo nella prima settimana di marzo a New York presso il palazzo di vetro e ha visto gli studenti trasferire in azione diretta le competenze acquisite, cimentandosi in tre giornate di simulazione del funzionamento degli organismi delle nazioni unite con studenti di altre nazionalità. In questa esperienza sono stati accompagnati dal dirigente scolastico del Racchetti da Vinci Celestino Cremonesi e dalla professoressa Cristina Amadei, referente del progetto per il Pacioli di Crema.