15-05-2014 ore 12:28 | Cronaca - Crema
di Angelo Tagliani

Crema. Proseguono le indagini dei carabinieri sulla morte della piccola Adelaide. I genitori non hanno ancora sporto denuncia

Nella prima mattina i genitori della piccola Adelaide si sono recati nella stazione dei carabinieri di via Macallè. In attesa di nominare un avvocato di fiducia si sono riservati ancora di formalizzare la denuncia contro l'Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema, quindi hanno lasciato la sede della Compagnia di Crema evitando lo stuolo di cronisti che li attendevano per avere ulteriori dettagli sulla tragedia che si è consumata ieri.

 

In sala operatoria

Secondo fonti ospedaliere, la bimba si era recata all'ospedale di Crema accompagnata dai genitori per effettuare una gastroscopia, disposta per accertare una sospetta celiachia. Appena intubata e anestetizzata, data l'età la piccola si trovava in sala operatoria, Adelaide avrebbe avuto un arresto cardiaco: l'ipotesi al momento più accreditata porterebbe ad una reazione allergica al sedativo.

 

"Allibiti e sconvolti"

"Eravamo tutti allibiti e sconvolti" racconta uno dei dipendenti della struttura ospedaliera: "devo dire che sia l'anestesista che il pediatra si sono comportati egregiamente". Nelle corsie e nei reparti dell'ospedale, ieri ovviamente non si parlava d'altro e nonostante alcuni commenti offensivi apparsi sui social network, non manca, tra il personale medico e sanitario, chi è convinto si sia trattato di una tragica fatalità, "che potrebbe capitare anche al miglior medico anestesista del mondo". “Sono stati rispettati tutti i protocolli – dichiara  il direttore generale Luigi Ablondi – siamo vicini alla famiglia e a completa disposizione della magistratura”.

 

Le indagini dei carabinieri

Proseguono intanto le indagini degli inquirenti. I militari della stazione di Crema, coordinati dal comandante di stazione Ivano Corrado, hanno lavorato a lungo ieri. Chiamati attorno alle 11 direttamente dai genitori della bambina, due trentenni residenti a Romano di Lombardia visibilmente scossi dalla tremenda notizia, hanno lasciato la struttura ospedaliera solo in serata, portando con sé il materiale sanitario.

 

La magistratura

Il tutto, compresi gli strumenti utilizzati e le sale in cui è transitata la piccola, sono stati approfonditamente analizzati dai carabinieri del Nas di Cremona, che stamattina si sono recati in caserma per acquisire gli ultimi elementi. Nelle prossime ore il Pubblico Ministero, la dottoressa Laura Patelli, disporrà l’autopsia della piccola salma.