15-03-2022 ore 16:30 | Cronaca - Campagnola Cremasca
di Claudia Cerioli

Scuola dell'infanzia: dalle casette nido alla cura dell'orto, è già arrivata la primavera

Alla scuola dell’infanzia di Campagnola Cremasca è già arrivata la primavera. I volontari del comune, risorsa preziosa per la comunità, sono già al lavoro. Il bel tempo permette di uscire in giardino, giocare e divertirsi con semplicità. È  davvero una bella soddisfazione per le insegnanti Antonia ed Elisa e la collaboratrice Natalizia, ma anche per il sindaco Agostino Guerini Rocco, che ha in serbo numerosi progetti per la sua scuola. Ripuliscono il parco dagli ultimi rametti e preparano con cura l’orto, perché fra poco i piccoli alunni del plesso inizieranno la semina delle loro verdure.  Il percorso di crescita delle bambine e dei bambini affidati alle insegnanti, inizia con un insieme di esperienze legate alla natura in un luogo accogliente e ben strutturato, promuovendo la creatività, la manipolazione e l’osservazione dei fenomeni naturali.

 

I servizi educativi si ampliano

Bellissima esperienza, all’interno dell’istituto comprensivo di Trescore Cremasco è il progetto casette nido, dove una guardia Gev (Guardia Ecologica Volontaria) passa in tutti plessi per posizionare gli oggetti in legno, che ospiteranno gli uccelli che deporranno le loro uova, trovando riparo nella stagione invernale. Queste proposte fanno parte di una progettazione educativo/didattica con numerose proposte esperienziali condivise da tutte le scuole dell’infanzia, guidate dalla maestria della dirigente scolastica  Albertina  Ricciardi. La principale missione delle scuole dell’infanzia è quella di ascoltare i bisogni educativi di ciascun alunno, offrire un luogo di socializzazione e stimolo delle loro potenzialità cognitive, affettive e sociali nella prospettiva del loro benessere e sviluppo armonico. Il sindaco Agostino Guerini Rocco, viste alcune richieste, è pronto ad ampliare l’offerta dei servizi educativi, proponendo un servizio di pre-scuola 7:30 e post-scuola 16/18, per supportare le esigenze lavorative delle famiglie. La mensa è interna e la cuoca Lidia utilizza solo prodotti a km 0.

 

Posti disponibili

Per il prossimo anno rimarrà invariata la decisione presa in precedenza. Per i genitori che iscriveranno i propri figli, anche se non residenti, l’importo fisso della retta sarà di 51 euro più quattro euro a pasto. Sono ancora disponibili alcuni posti per l’anno scolastico 2022-2023, si possono iscrivere le bambine e i bambini nati dal primo gennaio 2019 al 30 aprile 2020. Il progetto accoglienza dovrà essere concordato con le insegnanti. Per qualsiasi informazione in merito alla scuola dell’Infanzia di Campagnola Cremasca potete contattare la scuola al numero 0373-74313, oppure direttamente il Comune di Campagnola.