14-05-2014 ore 11:53 | Cronaca - Pordenone
di Riccardo Cremonesi

Pordenone, Adunata nazionale degli Alpini. La Banda di Ombriano tra il mezzo milione di Penne nere

Nello scorso fine settimana si è svolta la tradizionale Adunata Nazionale degli Alpini, giunta alla 87ª edizione. Quest’anno è stata Pordenone la città ad essere invasa dalle Penne Nere. Un’invasione calorosa, pacifica e soprattutto festosa. E tra i 480 mila partecipanti di certo non poteva mancare il Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Ombriano – Crema, ancora una volta chiamato, come da alcuni decenni a questa parte,  a partecipare alla maestosa sfilata domenicale che attraversa la città.
 

Accompagnatrice del Gruppo Alpini di Milano

La Banda, diretta per l’occasione dal maestro Stefano Rossi, ha come sempre fatto sfoggio di grande affiatamento, dando atto a un’ottima esecuzione lungo le vie principali della città friulana. Tra le due ali di folla festante che hanno accompagnato i musicisti per gli oltre tre chilometri della sfilata, infatti, i bandisti hanno attinto da un vasto repertorio di brani patriottici, creando un’atmosfera molto intensa. E non sono mancati i momenti emozionanti: la Banda, accompagnatrice del Gruppo Alpini di Milano, ha intonato le celebri note della “Madunina” durante il passaggio davanti al palco delle autorità, sempre sostenuta dal canto della folla.

 

Appuntamento al tradizionale Concerto della Repubblica
La simpatia e l’amore per la musica dei bandisti si sono contraddistinti anche nel pre sfilata, durante il quale gli alpini sono stati piacevolmente intrattenuti dai musicisti con pout-pourri di canti popolari e patriottici. Il prossimo evento vedrà il Corpo Bandistico impegnato lunedì 2 giugno, a Cremarena alle ore 21, per il tradizionale Concerto della Repubblica. Il giorno venerdì 20 giugno invece sarà la volta del concerto “Note in Piazza” a Ombriano, in piazza della Chiesa. Per l’occasione sarà allestita una suggestiva mostra fotografica riguardante la storia ultracentenaria del Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Ombriano.