14-05-2014 ore 16:02 | Cronaca - Bagnolo Cremasco
di Riccardo Cremonesi

Bagnolo Cremasco, tentato di rubare un’auto ma vengono individuati dai carabinieri. Denunciati quattro rumeni di un campo rom di Milano

Stanotte i carabinieri nel nucleo operativo e radiomobile di Crema, con l’ausilio dei colleghi di Pandino, hanno fermato e denunciato quattro rumeni, censurati, provenienti da un campo nomadi a nord di Milano, per una sequenza di tentati furti nella zona industriale di Bagnolo Cremasco.

 

Le segnalazioni al 112

Intorno alle 4 la segnalazione dell’entrata in funzione dell’allarme del concessionario d’auto Bossoni. Sul posto si è diretta una pattuglia ma complice l’oscurità e l’assenza dei titolari, da un’ispezione esterna non è stato rilevato nulla. Poco dopo, al 112, è arrivata la segnalazione dell’attivazione dell’allarme del concessionario Cassini, adiacente al primo. Anche in questo caso, da una prima ispezione, non è stato notato niente di anomalo.

 

Bloccati dai carabinieri

Però i militari, non convinti dell’apparente calma, hanno fatto confluire nella zona i colleghi di Pandino per ulteriori controlli. Verso le 4.45 i carabinieri hanno notato una Volkswagen Passat, con a bordo tre persone, fermarsi nella zona e far salire a bordo un uomo proveniente dal recinto della ditta Cerioli. Mentre l’auto, con targa spagnola, tentava di allontanarsi in direzione di Milano, le due pattuglie intervenivano bloccandola. A bordo quattro rumeni di 27, 30, 45 e 50 anni, che sono stati accompagnati in caserma dove è stato accertato il loro coinvolgimento in  furti a Baranzate, Milano, Pagliata, Piacenza, Lodi e Rho.

 

Il tentativo di rubare un’auto

Solo in mattinata, grazie all’aiuto dei proprietari dei concessionari, è stato accertato che il quartetto, dopo essere entrato nella concessionaria Bossoni, ha rimosso dei pannelli in cemento prefabbricato della recinzione spostando una Renault Clio nel concessionario Cassini. L’arrivo dei militari li ha fatti separare e dileguare, facendo intervenire il palo a bordo dell’auto che li ha recuperati. I quattro, in mattinata, sono stati rilasciati.