Il dato è aggiornato a oggi, lunedì 14 marzo: sono 27 le persone positive al Covid19 ricoverate presso l'ospedale Maggiore di Crema. Di queste 4 sono in terapia semintensiva non invasiva mentre nessuna è in terapia intensiva (intubati), 6 sono ricoverate a Rivolta d'Adda. Oltre ai ricoveri l'Asst di Crema, tramite il Centro multiservizi, sta seguendo 28 persone presso il domicilio su un totale di 2.432 segnalate nel Cremasco dall'inizio della seconda ondata della pandemia. Per quanto riguarda le altre patologie, tutti i reparti sono aperti e vedono 193 persone ricoverate presso la struttura ospedaliera cittadina.
I dati del territorio
Nel Cremasco sono stati registrati 68 nuovi casi di contagio da Coronavirus nelle ultime 24 ore. Il dato ufficiale registrato ieri (domenica 13 marzo) dalla Prefettura di Cremona tramite l'Ats Val Padana è di 32.651 casi dal 21 febbraio 2020. Il numero comprende i ricoverati, chi è sottoposto a quarantena domiciliare a fronte della positività del tampone e i deceduti: sono esclusi coloro che sono in quarantena il cui esito del tampone non è ancora noto. Nell'ultima settimana sono stati registrati un totale di 432 nuovi casi, 135 in più rispetto ai sette giorni precedenti.
I comuni più colpiti nel Cremasco (dal 21 febbraio 2020)
Nel dettaglio la città di Crema vede 7.002 casi (+19), seguita da Castelleone con 1.926 (+4), Rivolta d'Adda con 1.908 (+2), Pandino con 1.826 (+9), Spino d'Adda con 1.513 (+3), Soncino con 1.331 (+5), Offanengo con 1.155 (+2), Bagnolo Cremasco con 958 (0), Agnadello con 851 (+8), Vailate con 794 (+1), Palazzo Pignano con 759 (+1), Dovera con 716 (0), Romanengo con 715 (+2), Sergnano con 700 (+1), Ripalta Cremasca con 681 (+1), Vaiano Cremasco con 663 (0), Trescore Cremasco con 596 (+1), Madignano con 594 (0), Pianengo con 590 (0), Chieve con 528 (+2), Montodine con 512 (+2), Monte Cremasco con 463 (+1), Capergnanica con 461 (0), Izano con 413 (+2), Capralba con 393 (0), Casale Cremasco con 381 (0), Casaletto Vaprio 357 (0), Cremosano con 357 (0), Ricengo con 342 (0). In riferimento alla percentuale di incidenza del virus sulla popolazione, Pianengo è il paese più colpito (23,42% dei residenti) seguito da Rivolta d'Adda (23,35%) e Chieve (23,25%): il dato medio cremasco è di 20,12%. Per maggiori dettagli sul territorio e i dati degli altri comuni, guarda la mappa interattiva.