La scuola media Galmozzi di Crema aprirà le sue porte per accogliere i bambini, le loro famiglie e tutti gli interessati e presentare la propria offerta formativa: sabato 16 gennaio dalle 9 sarà possibile visitare le aule ed i laboratori, partecipando alle attività predisposte da docenti ed alunni, mentre alle 9.30 ed alle 11 il dirigente scolastico e gli insegnanti spiegheranno la pluralità di indirizzi e la ricchezza delle proposte.
I tre indirizzi
Tre gli indirizzi offerti il tempo normale di 30 ore settimanali, il musicale, che aggiunge lezioni di strumento e di musica d’insieme per un totale di 33 ore e il prolungato, che offre la possibilità di usufruire di una pluralità di attività e laboratori pomeridiani fino a 36 ore. Lezioni dal lunedì al venerdì, secondo il modello della settimana corta, con sei ore da 55 minuti dalle 8 alle 13.30 e due intervalli; le 30 ore curricolari sono concentrate al mattino per tutti gli alunni dei tre indirizzi, con un ‘modello integrato’ senza distinzione, in particolare, tra classi a tempo normale e classi a tempo prolungato, mentre i pomeriggi saranno dedicati ai laboratori dalle 14.30 alle 16, con un rientro obbligatorio settimanale per tutti e la possibilità di ulteriori rientri, per svolgere altre attività laboratoriali.
Strumenti e laboratori
L’indirizzo musicale offre la scelta tra quattro strumenti (pianoforte, chitarra, percussioni, clarinetto), mentre il tempo prolungato fino a tre laboratori pomeridiani, o anche di più se richiesti dalle famiglie, con conseguente riduzione del carico di lavoro domestico: si tratta di indirizzi a numero chiuso, non più di una classe musicale e non più di due a tempo prolungato. L’attività laboratoriale pomeridiana consente sia il recupero che il potenziamento delle eccellenze di ognuno, è scelta in accordo tra la scuola e la famiglia: ad esempio latino, inglese-ket, robotica, informatica, fotografia, pratica sportiva, tecniche artistiche.
Seconda lingua
Per la seconda lingua curricolare del mattino sarà proposta la scelta tra francese - le prime tre sezioni formate prevederanno, per obbligo ministeriale, tale lingua - spagnolo e tedesco: per chi non sarà accontentato nella seconda lingua per esubero di richieste, saranno proposti laboratori pomeridiani, in particolare di tedesco e di spagnolo.
Le strutture
Il tutto verrà realizzato avvalendosi di strutture idonee: palestra interna, ampio giardino per attività ricreative e scientifiche, aula multimediale 3.0, lavagne interattive con collegamento internet in ogni classe, servizio mensa interno e possibilità di pranzo.