Il centro sportivo di Offanengo ora ha un nome. È stato infatti intitolato a Mario Buzzella fondatore della Coim Spa. La cerimonia ufficiale si è svolta nell’assolato pomeriggio di domenica 12 settembre, preceduta, il giorno prima dall’inaugurazione della scuola riqualificata. A scoprire la targa, avvolta in un drappo bianco e azzurro, i figli del compianto Buzzella: Francesco e Beatrice, sulle note della banda ‘san Lorenzo’. La cerimonia è stata presieduta dal sindaco Gianni Rossoni affiancato da molte autorità locali tra cui l’europarlamentare Massimiliano Salini e il presidente dell'amministrazione provionciale Mirko Signoroni. Ha partecipato anche il presidente dell’Us Offanenghese Daniele Poletti, il quale ha consegnato due targhe: una al primo cittadino e l’altra alla famiglia Buzzella in segno di ringraziamento.
Il nuovo campo in manto sintetico
L’evento di domenica infatti è stata anche occasione per presentare alla comunità anche il nuovo campo da calcio in manto sintetico e l’installazione di faresti a Led su tutti i tre campi che vengono utilizzati dalle squadre del paese. Sono stati riqualificati anche gli spogliatoi. “Questi interventi - ha evidenziato Rossoni - hanno un significato profondo, legato cioè alla volontà di tutte le istituzioni di puntare sui giovani. Lo sport è un momento di crescita e di educazione per le future generazioni”. Il nuovo campo da calcio è frutto di una sinergia pubblico - privato. il 26 luglio infatti la Coim aveva stipulato una convenzione con il Comune di Offanengo per l’ampliamento dell’attività produttiva. In risposta alla concessione, L’amministrazione ha incassato una somma totale di 840 mila euro di cui 270 mila euro per il nuovo campo sportivo in erba sintetica.
Prosegue il ‘Settembre Offanenghese’
Intanto, proseguono le iniziative del ‘Settembre Offanenghese’. Mercoledì 15, alle 21, in piazza Patrini, andrà in scena il recital ‘Ricordi di quando i migranti eravamo noi’ con Roberta Lidia De Stefano e Flavia Ripa. Sabato 18 e domenica 19 settembre è organizzata la prima edizione di ‘Offanengo in festa’ che comprende diverse iniziative: mostre, mercato di prodotti tipici, street food giochi e laboratori per i più piccoli e tanta musica. Gli stand si apriranno alle 9.30 e chiuderanno alle 24. Si ripete anche domenica. Le iniziative si chiuderanno alle 21 con il concerto ‘Dosolino Capetti’ dell’orchestra di fiati di Offanengo e Casalbuttano.