13-08-2018 ore 16:17 | Cronaca - Crema
di Andrea Galvani

Crema. Terra Santa, l’omaggio a don Emilio Lingiardi al termine del mandato pastorale

Alla fine del mandato pastorale in Cattedrale – dopo 28 anni don Emilio Lingiardi lascerà la parrocchia del Duomo alla fine di agosto 2018 – soprattutto dalla Terra Santa sono pervenuti alla casa parrocchiale molti ricordi. Il responsabile del rimboschimento ha inviato al sacerdote cremasco sei piccoli vasetti di miele ed una pergamena sotto vetro che certifica la piantumazione di 18 differenti specie di alberi sulle colline di Gerusalemme: “mi rende particolarmente felice perché la città santa avrà un mio ricordo, gli alberi avranno una piccola targhetta esplicativa”.

 

La preghiera e la pace

La Custodia di Terra Santa ha voluto omaggiare don Emilio con una piccola croce di legno di ulivo intarsiata a mano: “sulla parte superiore è scolpita una stretta di mano. In memoria degli 800 anni dell’incontro tra san Francesco ed il sultano dell’Egitto, avviando un dialogo di pace. Inoltre, dipinta sopra una piccola porzione di pelle, la preghiera del padre nostro in aramaico, nella lingua in cui è stata proclamata da Gesù. Doni per me molto preziosi; li porterò con me nella mia nuova casa”.

 

Teologia e monache di clausura

Il novanta per cento di tutti i libri di teologia e filosofia di don Emilio Lingiardi sono stati donati ai responsabili del Pime di Monza per arricchire la biblioteca dello studentato teologico dove in questo momento studiano 50 seminaristi. Altri pacchi di libri saranno invece donati alle monache di clausura, le romite ambrosiane della Bernaga di Perego.