


Come ormai consuetudine nella settimana che precede l’appuntamento con la festa dell’albero, il parco del Serio partecipa all’iniziativa promossa dalla sede di Crema dell’istituto agrario Stanga di Cremona e dall’associazione ex allievi. Quest’anno l’appuntamento è fissato per mercoledì 15 marzo alle 10 in sala Pietro da Cemmo, con un tema di stretta attualità: “Clima, ambiente e agricoltura: proposte sostenibili”. Ne parleranno Giuseppe Frustaci, vicepresidente e direttore scientifico della fondazione osservatorio meteorologico Milano Duomo, che tratterà delle variazioni delle condizioni meteo-climatiche sul territorio e i relativi impatti. “Stiamo sperimentando gli effetti dell’aumento delle temperature dovute all’effetto serra e all’anidride carbonica e tutto richiama verso l’impegno a cambiare certi comportamenti di vita – commenta Basilio Monaci – per affrontare e motivare le future generazioni a prendere coscienza della situazione e invertire la rotta, orientandola verso stili di vita sostenibili”.