Il Convivio in piazza 2016, organizzato dall’amministrazione comunale di Rivolta d’Adda con la collaborazione della Pro loco, è stato un successo: bel tempo, tanta, tanta gente, tutte le porzioni realizzate dai ristoratori finite per le 21. I ristoranti presenti erano Paredes Y Cereda di Spino d’Adda, la Rosa Blu, l’Agriturismo Alla Ribella, la trattoria Ponte Vecchio, I Santi pizzeria, l’antica macelleria Turba e l’angolo vegan di Radicequadra (Pieranica). Tutti hanno preparato un antipasto, un primo e un secondo. I visitatori hanno scelto cosa mangiare secondo la modalità self service (aderivano anche i pasticceri e i gelatai, con un'ampia scelta di dolci), cenando poi tutti assieme seduti ai tavoloni in piazza.
La festa
I Mitoka Samba hanno proposto un'animazione itinerante, girando due volte per la piazza e fermandosi ogni pochi passi per proporre trascinanti brani eseguiti da soli strumenti a percussione, tipici delle baterie di samba: rullante, agogò, pandeiro, surdo, tamborim, timba, caxixì, repinique e cuica. I suoni e i ritmi presentati tra colori e spontanea allegria hanno contagiato tutti. Tra i ballerini, immancabile, Donato Turba dell'omonima antica macelleria, già noto per lo spirito festoso dimostrato lo scorso anno. Ballava anche Mauro Speziali del Bar Speziali, tanti bambini ma anche tanti genitori. Quindi è toccato alla Tomorrowband, la banda di Rivolta: in repertorio LMFAO, Black Eyed Peas, Avicii, Katy Perry, Lady Gaga, Ke$ha. Moltissimo il pubblico incantato, mentre tutti i bambini ballavano.
Spazio bambini
Per i piccoli è stato inoltre allestita un’area bimbi, coordinata e gestita da educatori della cooperativa Altana, che si inserisce nel progetto Civic Centre di FareLegami. Presente anche Save The Children. Alle casse, i volontari hanno raccolto contributi da devolvere interamente al progetto uno spazio a misura di bambino ad Amatrice, organizzato dall'associazione.