10-11-2020 ore 16:30 | Cronaca - Offanengo
di Claudia Cerioli

Offanengo. Alla scuola dell’infanzia Contini le regole anti Covid si imparano giocando

La scuola dell’infanzia Contini di Offanengo sta insegnando, attraverso il gioco, i colori e l’animazione, le regole per vivere serenamente rispettando le regole anti Covid. In corridoio, per esempio, è stato affisso un cartellone in cui si elencano i modi con i quali i piccoli alunni si possono salutare pur rimanendo distanti. I bambini, specie quelli più piccoli, hanno assimilato bene le nuove regole. In primis quella di dover salutare il genitore all’ingresso, per pochi minuti,  entrando in un ambiente nuovo e accettando di affidarsi a persone che  ancora non conoscevano. L’amministrazione comunale ha dato il suo contributo organizzando spazi e arredi adeguati, distinti e destinati separatamente alle tre sezioni, che consentono lo svolgimento delle attività evitando interazioni tra i bambini. Nella scuola operano in tutto, quest’anno, nove insegnanti e un’assistente educatore oltre a un’ insegnante di religione cattolica. Tre sono i collaboratori scolastici.

 

Vicini con il cuore

Nel corso del periodo di ambientamento e inserimento si è svolto il progetto accoglienza Vicini con il cuore che ha previsto attività finalizzate a: ristabilire le relazioni interrotte e a crearne nuove; conoscere il nuovo ambiente rispettando le regole, gestire gli incarichi portando a termine compiti ed iniziative e gestire in autonomia la propria persona. Inoltre, sono state organizzate attività specifiche del progetto sicurezza. I racconti del Draghetto Pilù, hanno consentito ai bambini di acquisire comportamenti adeguati per affrontare eventuali situazioni di emergenza come incendio, terremoto, nube tossica. Nel mese di ottobre si è completato anche il percorso di motoria con Simone Brazzoli. L’attività si è svolta nel parco dell’Eden. Numerose le idee in cantiere in collaborazione con l’istituto comprensivo e con l’amministrazione comunale. Ora si attende la conclusione dei lavori della sede di in via don Lupo Stanghellini.