Un albero di kaki, a Nagasaki, sopravvisse al bombardamento del 9 agosto 1945, diventando un simbolo di speranza e rinascita. “La storia – spiega l’assessore all’istruzione e pari opportunità, Emanuela Nichetti - è stata raccontata nel Kaki tree project. L’iniziativa promuove la diffusione di piantine provenienti da questo albero, incoraggiando la riflessione sulla guerra e la costruzione di un futuro migliore”.
Anffas e scuola dell’infanzia
Questo albero, che trasmette un messaggio Pace, oggi è stato piantato da alcuni volontari del Parco del Serio alla scuola dell’infanzia comunale Iside Franceschini e presso la sede di santo Stefano dell’Anffas. Nel giardino del Montessori va a fare compagnia ad un altro kaki piantato anni fa e proveniente da quella stessa pianta giapponese”.