Fanno riflettere i dati presentati oggi dalle volontarie dell’associazione Donne contro la violenza di Crema. Come esposto nelle statistiche presentate dalla presidente dell’associazione Lucia Gravaghi e dalla psicologa Paola Uberti, il numero di donne seguite dal centro antiviolenza e dall’associazione è in costante aumento: dal 1990 al 2018 sono state 1762 in totale.
Aumento di denunce e violenze
Italiana, sposata, tra i 37 e i 47 anni, con un reddito medio-basso, in molti casi con lavori in nero o a tempo determinato. Questo il profilo tipo della donna aiutata nel centro antiviolenza fornito dai dati (disponibili in allegato). Il problema economico è rilevante: sono in aumento i casi in cui l’uomo priva la donna dell’accesso ai beni, usati per le spese della famiglia o della coppia, ma non utilizzabili per le sue esigenze. Nel 2018 sono state 90 le donne seguite dalle volontarie, di cui 30 presenti già dagli anni precedenti. L’aumento dei casi è andato di pari passo con l’aumento delle denunce dei soprusi: sono state 46 solo lo scorso anno.