Un aiuto e un luogo per il cambiamento rivolto a uomini che desiderano essere padri e partner migliori. Giovedì 15 gennaio con inizio alle 21, presso la biblioteca comunale di Crema in via Civerchi sarà presentata la sezione provinciale del Cam (Centro di ascolto per uomini maltrattanti). Alla serata parteciperanno il presidente Marco Rocco, la vicepresidente Manuela Leoni oltre ad una rappresentaza di soci. La sede provinciale si trova a Castelleone.
La sede provinciale
Il centro di ascolto per uomini maltrattanti è nata a Castelleone nell’ottobre 2014 ed è una sezione staccata del Cam di Firenze onlus, nata il 17 novembre 2009. L’associazione opera come progetto sperimentale Cesvot Innovazione nel gennaio 2009, promosso dall'Associazione Artemisia e con la collaborazione della Asl 10 di Firenze. Il gruppo vuole dare un luogo ed un riferimento per quegli uomini che vogliono intraprendere un percorso di cambiamento ed assumersi la responsabilità del loro comportamento di maltrattamento fisico e/o psicologico, economico, sessuale, di stalking.
Colloqui di orientamento e contatti
Il centro risponde ad un centralino telefonico (377.2535609) aperto dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20. La sede in via Stazione 12 messa a disposizione dal comune di Castelleone è aperta al pubblico tutti i sabati mattina dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 18 alle 20. Il Cam offre colloqui di orientamento e la possibilità di partecipare a gruppi per uomini. I gruppi sono condotti da due operatori, un uomo ed una donna, che lavoreranno insieme ai partecipanti su vari aspetti legati al cambiamento del comportamento maltrattante. Lo staff è multidisciplinare ed è composto da psicologi, psicoterapeuti, psichiatri ed educatori. La sezione di Castelleone accoglie l’utenza di tutta la Provincia di Cremona, essendo l’unica realtà di questo tipo sul territorio.