Cioccolatino con un morbido cuore ripieno, che utilizza in modo innovativo gli ingredienti del classico tortello cremasco. In estrema descrizione è questo il TòC, acronimo di Taste of Crema. L’idea è nata dall’intuizione dell’agenzia di sviluppo territoriale MbI – Made by Italians, che ha trovato supporto e collaborazione nell’istituto di via Piacenza.
Competenze e creatività
Infatti, la scuola diretta da Ernesto Abbà ha messo a disposizione le competenze e la creatività dei suoi docenti del laboratorio enogastronomico, Ignazio Baglieri, Guglielmo Palma, Massimiliano Ruscelli, Domenico Tecchia, i quali hanno rivisitato il tradizionale ripieno del tortello, consentendone un impiego alternativo, ma altrettanto invitante.
Tradizione culinaria cremasca
L’incontro, al quale parteciperà tra gli altri, Daniele Provana project manager di MbI–Made by Italians, sarà anche l’occasione per un tuffo nella tradizione culinaria cremasca, oltre che opportunità per approfondire le caratteristiche del TòC, e del suo particolare mix di sapori. A poche settimane dall’inaugurazione di Expo 2015, un’interessante novità non solo per Crema.
Gli ingredienti
“Lavoriamo a questo progetto da qualche mese – anticipa Guglielmo Palma – con la collaborazione attiva di tanti studenti delle classi III, IV e V dei percorsi enogastronomici, sia del diurno che del serale. Ed ora presenteremo questo prodotto, che utilizza parte degli ingredienti del ripieno del tortello, dal biscotto speziato, al mostaccino, dal Marsala, alla noce moscata, senza però l’aggiunta di formaggio e uova”. A questo punto, non resta che scoprirne i possibili accostamenti gastronomici e le eventuale prospettive di impiego quale prodotto caratteristico del territorio.