Pochissimi giorni dopo la riapertura una classe della scuola dell'infanzia Iside Franceschini si trova in isolamento preventivo per un sospetto caso di Covid-19. "Uno dei bambini ha manifestato della febbriciattola" ed è immediatamente scattato il protocollo Ats che prevedel'isolamento preventivo “di tutti i contatti stretti, inclusi compagni e maestre”. La procedura è stata attivata da venerdì pomeriggio, in attesa che giunga l'esito del tampone effettuato sul bambino. In caso di negatività, a breve tutti potranno tornare in classe.
Protocollo Ats
Sul punto è intervenuta il sindaco Stefania Bonaldi: “Era immaginabile che, con bimbi così piccoli, potesse verificarsi presto un caso di febbriciattola che inducesse i sanitari a far fare un tampone ed è ciò che è accaduto alla materna Montessori”. Con riguardo al protocollo seguito, il sindaco specifica che “ le indicazioni ministeriali per la gestione del Covid nelle scuole non disciplinano la fase pre tampone, ma stabiliscono l'isolamento della classe solo in caso di esito positivo”. Al contrario “secondo il protocollo di Ats, all'insorgere del caso sospetto tutti i contatti stretti, inclusi compagni e maestre, vanno “isolati”.
La richiesta a Gallera
Si rende necessaria una sintesi tra queste due previsioni: “Abbiamo posto la situazione all'attenzione dell'assessore regionale alla sanità, Giulio Gallera e del direttore generale Ats Valpadana Salvatore Mannino e ci hanno assicurato una soluzione quanto prima” spiega l'assessore al welfare Michele Gennuso: "Attendiamo di avere indicazioni al più presto ed aspettiamo l'esito del tampone". Anche per il sindaco Bonaldi le indicazioni ministeriali sono “più compatibili con le dinamiche scolastiche”. L'esito dei tamponi non è ancora arrivato, nonostante fosse previsto per la giornata di ieri.