A Offanengo è nata una commissione straordinaria per il Settembre Offanenghese. Dopo il depauperamento di volontari del comitato promotore, l’amministrazione comunale in collaborazione con gruppi e associazioni locali ha optato per questa modalità di gestione e organizzazione degli eventi. Il presidente in carica non è più Tarcisio Mussi, delegato del sindaco Gianni Rossoni. Come spiega lo stesso Mussi, “da anni sostenevo la difficoltà di mantenere in vita il comitato impoverito dopo la pandemia Covid. Nel tempo abbiamo registrato un calo significativo di volontari. Ho rassegnato le mie dimissioni da presidente e lasciato al sindaco la facoltà di decidere in che modo proseguire”.
Enti autonomi
“È stata così creata una commissione straordinaria, coinvolgendo associazioni e gruppi del paese: sportivi, culturali, sociali, aggregativi. Partecipa anche il neonato gruppo legato alla festa del Dossello e della Pensierosa, i consiglieri delegati a sport, cultura e giovani. Ci siamo già incontrati per definire il programma, che è in dirittura d’arrivo. Si inizia il 29 agosto con la presentazione della squadra di pallavolo e il 30 agosto si svolgerà la marcia del Cso in memoria di Giuseppe Mozzi. Per statuto del comitato, il presidente del Settembre Offanenghese è sempre stato il sindaco o un suo delegato. Ora, Gianni Rossoni sta gestendo la commissione, composta da enti autonomi, per l’organizzazione della storica rassegna”.