Crema. La persecuzione comunista in Romania: il racconto del vescovo rumeno Virgil Bercea
Ospite di riguardo per la Diocesi di Crema. Su iniziativa della Commissione diocesana per l'ecumenismo sabato 7 e domenica 8 dicembre la città riceverà la visita di Virgil Bercea, vescovo della diocesi di Oradea in Romania. Il porporato rumeno è a Crema per raccontare la storia di Ioan Ploscaru.
Catene e terrore fino al 1989
Lo farà oggi 7 dicembre, alle 16 presso l’Episcopio in piazza Duomo, presentando il libro che monsignor Ploscaru ha scritto per raccontare la sua storia. Il volume si intitola: Catene e terrore e racconta la storia del vescovo greco cattolico che fu clandestino e oppresso durante la persecuzione comunista in Romania.
La visita alla comunità cremasca
Il libro presenta la testimonianza martirica della Chiesa Greco-Cattolica Romena, costretta dai comunisti a scendere nelle catacombe della clandestinità dall'anno 1948 fino al 1989. A seguire domenica 8 dicembre monsignor Virgil farà la visita alla comunità romena greco-cattolica, dalle ore 10.00, presso la Chiesa Madonna di Lourdes di via Civerchi, dove benedirà la nuova iconostasi.