Al via l'anno scolastico per gli alunni della scuola primaria statale di Borgo S. Pietro. Accolti come da tradizione con uno spettacolo di musica e parole
Come consuetudine anche l'anno scolastico 2012 - 2013 ha avuto inizio nella scuola primaria statale di Borgo S. Pietro con uno spettacolo teatrale: "Marionette in libertà". Alla maniera degli antichi cantastorie, l'attore in scena si è avvalso di ampi cartelloni illustrati che hanno accompagnato il fluire delle storie. Narrazione, canto, ballo, interazione con il giovane pubblico e l'aiuto delle note del... Violoncello Marcello: questi gli ingredienti che hanno incantato più di trecento bambini dai 6 ai 10 anni divisi in due gruppi per un totale di due repliche.
Testi di Gianni Rodari
Lo spettacolo è nato dall'inventiva dell'attore Maurizio Mezzorani che ha rielaborato due testi di Gianni Rodari, autore ancora oggi amatissimo. "Marionette in libertà" e "Il vestito nuovo dell'Imperatore" affrontano il tema della voglia di libertà e del trionfo dell'onestà sulla menzogna. L'accompagnamento del violoncello del musicista Marco Ravasio, personaggio tra i personaggi, rende l'affabulazione una divertente narrazione.
Accoglienza e partecipazione
Lo spettacolo rientra, ormai da anni, nel Progetto Accoglienza della scuola. Il 5 ottobre scorso, gli alunni di classe quinta hanno preso letteralmente per mano i bimbi delle tre classi prime e li hanno accompagnati in palestra, luogo deputato alla performance, per partecipare insieme all'evento. A seguire le altre classi. Come tradizione gli studenti di seconda, terza, quarta e quinta hanno offerto ai "remigini" la visione dello spettacolo, resa possibile anche grazie al contributo dell'attivo Comitato genitori di Borgo S. Pietro.