07-06-2019 ore 12:28 | Cronaca - Crema
di Rebecca Ronchi

Istituto Marazzi di Crema: 150 gli studenti coinvolti nei sei moduli del progetto Pon

“Rafforzare le competenze di base, compensare svantaggi culturali, economici e di contesto sociale, garantendo il riequilibrio territoriale e riducendo il fenomeno della dispersione scolastica”. Questo l’obiettivo del Pon, il Programma operativo nazionale del Miur. Sei i moduli complessivi del progetto attivato dall’istituto Marazzi di Crema, coinvolgendo 150 studenti: tre in discipline letterarie e tre in matematica, inglese e scienze. Diversi i docenti che hanno collaborato: Cosimo Barletta, Luciano Bertoglio, Angela Bortolotti, Stefania Ercoli, Laura Ferrigno, Maria Silvia Maltese, Paola Mirelli, Ettore Murfuni, Mara Serina.

 

I sei moduli

Vediamo i moduli programmati: Dalle scienze alla tecnologia, per l’apprendimento dei fenomeni fisici tramite l’esperienza e l’utilizzo di schede elettroniche di protoripazione (Arduino e Raspaberry). Play the life per il potenziamento della lingua inglese, Gioco con la matematica non ha bisogno di presentazioni, mentre Cultura e sapori per agevolare l’integrazione e la conoscenza reciproca attraverso lo scambio e la preparazione di ricette provenienti da culture e paesi diversi. Mettiamo in scena l’italiano a spasso per la città per approfondire la storia locale attraverso esperienze dirette nei luoghi e nelle istituzioni.