Iniziano parte dei laboratori per gli alunni delle scuole primarie Braguti e Crema nuova e della scuola secondaria Galmozzi (classi prime) dell’istituto comprensivo Nelson Mandela. Sono organizzati dal civic center Crema tre e dall’Ats Impronte sociali in co-progettazione col comune di Crema, enti ed associazioni del territorio in collaborazione con l’istituto comprensivo. L’iniziativa raggruppa una serie di attività pomeridiane educative, accattivanti e coinvolgenti.
Bambini all’opera… i laboratori del civic
Si articola nei mesi di febbraio, marzo ed aprile: è possibile spaziare tra il laboratorio Meccanico di bici: impariamo a ripararle, proposto dalla cooperativa Ergoterapeutica per i bambini di quarta, quinta e prima della secondaria a febbraio e a marzo. Il laboratorio Arrampichiamoci: corso base di arrampicata sportiva proposto da Asd Over limits e rivolto ai bambini della primaria (dalla prima alla quinta) nei mesi di marzo e aprile. A seguire il laboratorio di cartapesta CartaGiochiamo organizzato per i mesi di aprile-maggio da cooperativa Igea e carnevale cremasco.
Sinergia territoriale
Per i tre laboratori è prevista la partenza degli alunni alle 16.15, al termine delle lezioni e in continuità con l’attività curricolare svolta dal mattino. Saranno accompagnati dal personale direttamente dai plessi dell’istituto. Come sottolinea il dirigente scolastico Paolo Carbone “l’istituto Nelson Mandela si conferma come civic center. In sinergia con gli enti e le associazioni del territorio organizza numerose attività laboratoriali in orario extracurricolare durante tutto l’anno”.
Didattica del fare
“Sono già in fase di programmazione quelle primaverili ed estive, complementari alle attività curricolari di avvio del prossimo anno scolastico, grazie anche al coinvolgimento dei genitori, la cui collaborazione è sempre attiva e proficua e in raccordo con il curricolo verticale dell’istituto, volto a potenziare dall’infanzia alla secondaria una “didattica del fare” innovativa, laboratoriale, partecipativa ed inclusiva. Per informazioni ed iscrizioni le famiglie del comprensivo possono rivolgersi alla segreteria dell’istituto o direttamente agli enti ed associazioni organizzanti”.