06-11-2023 ore 20:30 | Cronaca - Crema
di Claudia Cerioli

CrForma, corso per diventare chef. Brugnoli: ''insegnamento nell'ottica della sostenibilità"

Il nuovo corso triennale per operatori della ristorazione - preparazione degli alimenti ed allestimento piatti, partito quest’anno alla sede di Crema di Cr.Forma con la prima classe, è stato presentato stamattina nella sala della parrocchia di san Bartolomeo. Sono intervenuti Paola Brugnoli, direttrice generale Cr.Forma, Mirco Signoroni, presidente della Provincia di Cremona, Emanuela Nichetti, assessore all'Istruzione del Comune di Crema, Alberto Ciceri, chef e docente di laboratorio, Annalisa Andreini, foodblogger, Monica Ragazzi, fondatrice Galleria delle erbe, Michele e Stefano Pinardi, titolari Agriturismo La Boschina, e Martina Fregola, studentessa del primo anno del corso di cucina. Presente anche don Michelangelo Nufi, parroco di San Bartolomeo.

 

Dalle basi ai grandi piatti

Al corso di sala bar, si affianca quello legato al mondo della ristorazione, grazie anche alla collaborazione tra Crema e Cremona. Come ha tenuto a precisare la direttrice Brugnoli: “non insegniamo solo ai ragazzi la migliore gastronomia ma la conoscenza del territorio anche nell’ottica della sostenibilità, della transizione ecologica e della sana alimentazione”. Il presidente della provincia Signoroni ha visitato la sede cittadina, prima di intervenire all’incontro. “Ho incontrato tanti ragazzi appassionati e desiderosi di entrare nel mercato del lavoro. Questo è un progetto che guarda al futuro e non è un caso che il corso di Cucina si tenga in un luogo dove è centrale l’educazione, portando i ragazzi anche a guardare all’esterno con dedizione e con studio”

 

Il racconto di Martina
Un plauso per questa nuova opportunità offerta dalla scuola è arrivato dall’assessore comunale all’istruzione Emanuela Nichetti. Poi le note tecniche: “Partiremo dalle basi della cucina che a volte si sono perse perché in commercio si trova tutto già pronto per poi aumentare il livello - ha aggiunto Ciceri, chef e docente di laboratorio. Andreini ha ricordato la partecipazione di Crforma ai Mondi di carta. La studentessa Martina Fregola ha raccontato la sua esperienza, la sua passione per la cucina nata da bambina: “quando sono all’interno del laboratorio mi sento come a casa. Farei questo lavoro sempre e non vedo l’ora di iniziare il tirocinio. Poi, ci tengo a dirlo, faccio questo corso anche in onore della mia nonna che è venuta a mancare, ma che sicuramente è soddisfatta di vedermi qui”.