Il tema della diciassettesima edizione di Mediaexpo, inaugurata stamattina poco dopo le 11, è accendi la mente. Come spiega Tullia Guerrini Rocco, dirigente dell'Istituto comprensivo di Trescore Cremasco “tutti i laboratori stimolano il pensiero, la creatività, la capacità di trovare collegamenti, obiettivo trasversale di tutti gli insegnamenti. In questa edizione le tematiche sembrano indicare ancor più esplicitamente questa direzione. Tutto converge al centro della persona, con una comune scelta, rendere attivi i ragazzi e le ragazze, portali ad attivarsi, ad andare oltre, a non accontentarsi della mera procedura”.
Le autorità
Al polo informatico della Statale di Milano di via Bramante, il taglio del nastro è stato effettuato dal 'padrone di casa', Nello Scarabottolo, affiancato dal sindaco di Crema Stefania Bonaldi, l'assessore Attilio Galmozzi, la provveditrice degli studi della provincia di Cremona e vari rappresentanti del mondo scolastico, economico e culturale del territorio cremasco.
Laboratori, workshop, formazione
La manifestazione dedicata alla tecnologia applicata alla didattica scolastica è rivolta alle scolaresche dai 3 anni in poi, ai docenti di ogni ordine di scuola, agli operatori culturali ed educativi ed alle famiglie. Secondo tradizione, fino all'8 novembre l'Università ospiterà tre giornate di laboratori, workshop, formazione, con aree espositive e incontri. Per la formazione dei docenti è prevista l’autorizzazione del Miur per l'esonero dal servizio.