06-05-2016 ore 11:10 | Cronaca - Crema
di Paola Adenti

Crema. Scuola di Borgo San Pietro, inaugurato un nuovo spazio verde

Inaugurazione ufficiale, giovedì 5 maggio, per il giardino recentemente sistemato nell’area retrostante l’edificio sede della scuola primaria di Borgo San Pietro. Il progetto è stato finanziato dall’Associazione Borgo San Pietro, presieduta dalla dottoressa Maria Luisa Crotti, su progetto dell’architetto Camillo Cugini e sponsorizzato dall’Associazione Popolare Crema per il Territorio e l’azienda di cosmesi REGI Make up srl. Lo spazio antistante l’ingresso della palestra è ora caratterizzato dalla presenza di erba e piante aromatiche. Timo, maggiorana, menta, origano, salvia, rosmarino, lavanda e melissa profumano le aiuole mentre un vialetto conduce all’entrata. Prima del taglio del nastro, la dottoressa Crotti ha ringraziato l’Associazione Popolare nella persona di Pietro Ferrari e l’azienda REGI nella persona di Vittoria Cicchetti che hanno permesso la realizzazione di un progetto in cantiere già da alcuni anni. Il concretizzarsi di un dono agli alunni e al quartiere ha così riqualificato un vitale spazio verde. Pietro Ferrari si è dichiarato soddisfatto per la collaborazione con la scuola e pronto a nuove sfide. Presente anche l’assessore ai lavori pubblici della città, Fabio Bergamaschi, che ha sottolineato l’importanza del prendersi cura della crescita dei più piccoli, dei cittadini del futuro e, in riferimento a lavori svolti nel plesso, del rendere le scuole sempre più fruibili e a misura di tutti. “Fondamentale – ha messo in evidenza – la collaborazione fra pubblico, privato e volontariato”.

Collaborazioni

L’architetto Cugini, che si è avvalso della ditta Ceserani, si è dichiarato soddisfatto per aver portato a termine un percorso progettato da alcuni anni mentre la signora Cicchetti ha riconosciuto l’importanza del rappresentare un’azienda che opera sul territorio e che si sente quindi in dovere di dare un contributo al territorio stesso e alle sue realtà. È intervenuto poi il Dirigente dell’Istituto Comprensivo Crema 1, la dottoressa Maria Cristina Rabbaglio, per ringraziare tutti e per illustrare il percorso sensoriale predisposto per gli alunni della scuola che potranno a turno accedere al nuovo giardino durante l’intervallo, il dopo mensa o le lezioni, soprattuto di educazione fisica e di scienze. Poco meno di 400 saranno i piccoli che usufruiranno dello spazio. L’insegnante Marika Pizzamiglio, vice preside e referente del corpo docenti, ha ringraziato l’Associazione Borgo San Pietro nella quale gli insegnanti del plesso trovano da anni un valido supporto quando “... il mettersi in gioco e la voglia di fare non bastano. Quando gli sforzi individuali non sono sufficienti, necessitano di collaborazioni esterne”.

Scuole intrecciate

Dopo il taglio del nastro un momento ricreativo con buffet e degustazione di pregiati vini è stato organizzato in collaborazione con l’Istituto Sraffa di Crema e l’Azienda viti-vinicola Montenato Griffini. Un intreccio di scuole, uno scambio importante in un clima di collaborazione. Gli alunni dell’Istituto Sraffa, indirizzo enogastronomia, servizi sala, vendita e cucina, hanno preparato un buffet salato e spiedini di frutta sotto la guida dei professori Salvatore Pirozzi e Antonella Picciariello accompagnati dal tecnico Antonella Abate.