04-12-2016 ore 12:57 | Cronaca - Crema
di Ilario Grazioso

Crema. Stanga e Casearia promuovono il rapporto tra scuola e territorio

Istituto Stanga protagonista nei giorni scorsi al centro commerciale Gran Rondò, segno del rapporto di collaborazione proficua tra la scuola casearia di Pandino, l’istituto agrario di Crema e la struttura diretta da Antonio Cepparulo. Con l’obiettivo di avvicinare gli alunni delle classi terze delle scuole primarie del territorio alla cultura casearia, particolarmente apprezzate dai piccoli destinatari, le iniziative inserite nel progetto Folletto Lucio e le magie del latte. Circa 300 i bambini che hanno preso parte alle attività ideate dai docenti Silvia Panigada e Davide De Carli che hanno coinvolto 12 scuole elementari. La mascotte Folletto Lucio e la Folletta Fiore, coadiuvati da docenti e allievi della casearia, hanno fatto da guida ai bambini nella trasformazione casearia e nella realizzazione del formaggio primo sale.

 

Dal campo alla tavola passando per la scuola

Il secondo momento di collaborazione tra scuola e centro commerciale, ha fatto parte della rassegna Bio Gran Rondò: per una settimana casearia e agraria di santa Maria hanno posizionato i loro stand nella galleria della struttura commerciale, promuovendo le rispettive produzioni. Basilio Monaci, direttore dell’azienda agraria dell’istituto, sottolinea come la partecipazione della sede di Crema, rientra tra le attività di alternanza scuola lavoro: per una settimana i prodotti dell’azienda Gallotta di Sotto, polenta gialla di mais vitreo, miele e vino, sono stati presentati e venduti. In particolare, esaurita la produzione 2015 di vino fermo e frizzante, frutto di uve di lambrusco, barbera e merlot.