Storie di insetti ed altri animali per i più piccoli, suolo e farfalle per i più grandi. Questi alcuni dei temi del percorso promosso dal parco della Valle del Serio morto all’interno degli istituti scolastici del territorio cremasco. Alcuni incontri hanno luogo in classe, altri a cascina Stella o al bosco didattico.
La scoperta del territorio
Gli studenti accolgono con entusiasmo le proposte. Hanno una grande voglia di conoscere in modo più approfondito il territorio nel quale vivono e desiderano scoprire caratteristiche e segreti delle piante e degli animali che lo popolano. Nelle immagini, gli alunni delle classi quinte di Castelleone osservano con attenzione il suolo preso dall’orto di un nonno e discutono nei gruppi le ipotesi da comunicare poi ai loro compagni.