Ottobre è per molte famiglie un momento cruciale per accompagnare i figli nella scelta del percorso formativo dopo la terza media. Per questo l'Orientagiovani di Crema, in stretta collaborazione con i docenti referenti per l’orientamento delle scuole secondarie di I e II grado, ha organizzato diverse attività e predisposto alcuni strumenti con l’obiettivo di poter supportare i ragazzi e i genitori nella scelta. “Queste giornate – ha sottolineato l'assessore all'Istruzione e Formazione, Emanuela Nichetti - desiderano essere un momento in cui le famiglie e gli studenti possono avere una prima panoramica dell’offerta formativa del territorio, che poi potrà essere approfondita in famiglia e in altri momenti a scuola. Il fatto di dislocare l'evento sul territorio dell’ambito cremasco rende visibile il lavoro che l’amministrazione di Crema, per il tramite del servizio Orientagiovani, offre da anni sul tema dell’orientamento, consapevole del suo ruolo di capofila di ambito e centro su cui converge gran parte della popolazione scolastica del cremasco, e non solo”.
Il programma
L'edizione di quest'anno di Link, che torna in presenza dopo il Covid, vedrà coinvolti gli alunni e le famiglie accolti dai docenti della scuola secondaria di I grado, che li accompagneranno nella partecipazione alle presentazioni tenute dagli insegnanti delle scuole secondarie di II grado. Vedrà coinvolti cinque plessi scolastici del distretto che si sono resi disponibili ad accoglierli secondo i criteri o di appartenenza al plesso o di vicinanza territoriale. La prenotazione alle presentazioni avverrà attraverso apposito modulo online che verrà fornito dalle scuole medie che hanno aderito all’evento. Le giornate saranno così suddivise nelle seguenti modalità: sabato 14 ottobre, dalle ore 9 alle 13, presentazioni di Ic Crema Due (Ombriano) e Ic Visconteo di Pandino; sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 13, fondazione Manziana in collaborazione con Ic Crema 1 G. Vailati e Ic Crema 3 Mandela, e scuola Enrico Fermi di Ripalta Cremasca, mentre nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, le presentazioni saranno ospitate dalla scuola Galilei di Romanengo. L’offerta di Link si completerà con delle serate formative rivolte ai genitori pensate come occasione per riflettere sul ruolo genitoriale di supporto all’orientamento e alla scelta del percorso scolastico più adatto, presso le scuole medie inferiori del Cremasco che manifesteranno la volontà di organizzarli.