Il Rotary Club Pandino Visconteo ha ospitato il governatore del distretto Rotary 2050 Angelo Pari. Accompagnato dal segretario distrettuale Beppe Meazza e dal responsabile del Gruppo Gerundo Ugo Nichetti, il Governatore è stato accolto dal consiglio direttivo del club e dal presidente Tullio Caronna. Durante la sua relazione ha esortato i soci del club a sentirsi orgogliosi di appartenere alla più grande associazione mondiale di servizio. “Dobbiamo riprenderci il nostro ruolo nel mondo - ha detto Pari - dobbiamo sentirci orgogliosi di far parte di un’organizzazione mondiale che ha saputo cambiare il destino delle persone con iniziative come quella che ha praticamente debellato la poliomelite. Dovete sentirvi orgogliosi di appartenere a questo club che tanto ha fatto e molto farà per il territorio di Pandino e non solo”.
Accordo con la Protezione civile
Il Governatore Pari ha inoltre elencato le iniziative in corso a livello distrettuale. “Lo scorso luglio abbiamo firmato un protocollo di intesa tra i Distretti Rotary Italiani e la Protezione Civile Nazionale; ogni socio avrà quindi la possibilità nei prossimi mesi di mettersi al servizio della Protezione Civile fornendo la sua professionalità e il suo apporto per collaborare in situazioni di emergenza o farsi promotore di eventi e iniziative sul territorio che possano veicolare messaggi sulla sicurezza in casa e nei luoghi pubblici”.
Fondazione Rotary
Nei prossimi mesi verrà individuata una giornata comune a tutti i Rotary del Distretto, nel corso della quale i club organizzeranno un’iniziativa dedicata al centesimo compleanno della Fondazione Rotary e il cui ricavato andrà in parte a sostenere la Fondazione e in parte a inviare aiuti sul campo alle popolazioni terremotate del centro Italia. Il Governatore ha presentato ai soci del Pandino il nuovo service del Distretto 2050. “Un libretto- ha specificato - stampato in 20.000 copie e distribuito in tutte le scuole primarie che aderiranno all’iniziativa”. Il volume realizzato da esperti e destinato ai bambini avrà l’obiettivo di ricordare agli alunni - con un linguaggio chiaro e accattivante - l’importanza di sport, sana alimentazione e una corretta igiene del corpo.
Prevenzione e salute
Il distretto 2050 porterà inoltre avanti progetti specifici rivolti alla salute delle Donne. Verrà finanziato un progetto per la prevenzione dei tumori all’utero destinato alle donne bielorusse. In Italia, invece, verrà realizzato un volume con informazioni preziose per la salute della donna che sarà distribuito in 40.000 copie alle ragazze dell’ultimo anno degli istituti superiori. Soddisfatto per la serata il presidente del club Tullio Caronna che dopo aver ringraziato il governatore ha voluto salutare i numerosi soci che hanno preso parte alla conviviale e consegnare al governatore e ai suoi accompagnatori gli omaggi del club. In questa occasione la scelta è ricaduta su una targa con l’incisione del Castello di Pandino – realizzata dai Soci Giuseppe Moretti e Alberto Percivalle – e sul libro La Leggenda del Calcio Cremasco sulla vita di Renato Olmi, simbolo di riscatto sociale attraverso la pratica dello sport.