In un clima di affettuosa accoglienza, il Lions Club Castelleone, presieduto da Adriana Cortinovis Sangiovanni, ha consegnato il service biennale Libro Parlato ad Angelo Papa e Damores Valcarenghi, rispettivamente presidente e direttore della casa di riposo ‘Brunenghi. Alla presenza del governatore Giuseppe Roberto Settimi, della responsabile distrettuale Mariuccia Svanini, di numerosi officers e soci del club, di ospiti e loro parenti, alla fine della suggestiva cerimonia della messa domenicale, è stato presentato il service.
Raccolta di volumi
"Nell'audiobiblioteca del Libro Parlato sono presenti a tutt'oggi 8.087 audiolibri e, alla fine dello scorso mese di ottobre, gli utenti erano 8.465. In questa struttura - spiega Cortinovis Sangiovanni - il libro letto rappresenta un amico con cui trascorrere in serenità una parte del giorno e rivivere emozioni e sensazioni. Il club si impegna anche ad effettuare, in questo contesto, altri services Dona un libro, donerai un amico, attraverso il quale sarà effettuata una raccolta di volumi cartacei da donare alla biblioteca della Brunenghi, ma anche a quella cittadina e di altre scuole e la tradizionale raccolta degli occhiali usati".
Ampia portata umanitaria
La responsabile ed una delle operatrici che si occupano delle attività diurne degli ospiti hanno mostrato i soddisfacenti risultati ottenuti ad un anno di distanza, mostrando foto significative di pazienti che sono intenti nell'ascolto di romanzi e racconti da loro stessi scelti in un'amplissima rosa. "Service molto importante questo, di ampia portata umanitaria – prosegue Settimi- che consente, a chi non è in condizioni fisiche di leggere un libro, di poterlo ascoltare attraverso la voce di un lettore, modulata in tono e velocità sulla capacità ricettiva dell'utente. Questo servizio, diretto anche a ciechi, ipovedenti, bambini e ragazzi dislessici, disabili fisici e psichici, merita di essere diffuso ed implementato, vista la grande potenzialità di utilità sociale".