02-10-2020 ore 16:25 | Cronaca - Dalla provincia
di Riccardo Cremonesi

Cremona. Ordine pubblico: truffe agli anziani e assembramenti all'esterno delle scuole

Si è tenuto oggi, giovedì 2 ottobre, l’incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Vito Danilo Gagliardi. Due i temi trattati: le iniziative di contrasto e prevenzione delle truffe agli anziani e gli assembramenti all’esterno degli edifici scolastici. Cremona è fra i Comuni capoluogo di provincia destinatari di un finanziamento per la realizzazione di iniziative di prevenzione di circa 32 mila euro. Una quota è variabile e commisurata alla popolazione anziana residente al gennaio 2020. Si aggiungerà alle iniziative promosse dal Comune di Cremona nell’ambito delle attività della polizia di prossimità.

 

Prevenzione e contrasto

Secondo la Prefettuta è "fondamentale la conoscenza del territorio degli agenti di polizia locale". L'obiettivo è "costituire una polizia di comunità." Una parte rilevante delle iniziative sarà rivolta all'ascolto e all'informazione preventiva, in collaborazione coi servizi sociali e l’impiego di pieghevoli e altro materiale. È stata ritenuta valida anche la collaborazione con le diocesi di Cremona e Crema per raggiungere un numero maggiore di persone.

 

Assembramenti fuori dalle scuole

Particolarmente sensibile, sul territorio provinciale, il tema degli assembramenti all’esterno degli istituti scolastici. Innanzitutto rappresentano "una violazione delle norme contro la diffusione del Covid". Al riguardo il prefetto ha disposto "di intensificare l’attività di vigilanza all’ingresso e all'uscita da scuola dei ragazzi" esortando, allo stesso tempo, al dialogo e alla ricerca della collaborazione con le strutture scolastiche e con i genitori.