Il nuovo polo per l'infanzia di Capergnanica si piazza al settimo posto al bando regionale per l'edilizia scolastica, primo nella provincia di Cremona. Sono state pubblicate ieri, lunedì primo agosto, le graduatorie (in allegato) per i finanziamenti a fondo perduto destinati alla costruzione e alla riqualificazione delle scuole. Il progetto presentato dal sindaco Alex Severgnini ha un costo totale di 1.500.000 euro e con i 90,50 punti guadagnati in graduatoria ne porterà a casa 1.155.000.
La struttura
Il primo cittadino si è detto "doppiamente soddisfatto per aver predisposto un progetto esecutivo in poche settimane dopo le elezioni e per essersi aggiudicati l'importante contributo regionale". Il nuovo polo, che verrà costruito dietro a palazzo Robati, ospiterà sia la scuola materna che l'asilo nido. Ad arricchire la struttura sarà un'area verde piantumata con un'arena dedicata a spettacoli e attività all'aria aperta ma anche spazio a orti didattici e parco giochi. "Credo sia una delle prime strutture lombarde di questo genere" ha aggiunto Severgnini entusiasta: "Sarà ecosostenibile e funzionale. Il settimo piazzamento ci lascia tranquilli, ora attendiamo solo il decreto del Miur per iniziare le procedure di gara e l'affidamento dei lavori".
Gli altri istituti cremaschi
Diversi i comuni cremaschi che hanno partecipato al bando e che sono stati inseriti in graduatoria 2018. Nono posto per Palazzo Pignano seguito da Dovera (16esimo), Casaletto Ceredano (21esimo), Spino d'Adda (37esimo), Pieranica (46esimo), Izano (57esimo), Salvirola (63esimo), Cremosano (78esimo), Vaiano Cremasco (121esimo) e Monte Cremasco (132esimo). Quelli finanziabili nel 2019 saranno Capralba, Crema (Primaria di via Braguti), Pandino e Quintano. Al bando regionale hanno presentato progetti anche le provincie e la città metropolitana di Milano.