02-04-2015 ore 12:09 | Cronaca - Cremona
di Ilario Grazioso

Cremona. Joyce Branduani e Sara Quirico premiate al Progetto Talent Scout, l'istituto Sraffa prima scuola cremasca

È giunta al termine l’edizione 2015 del progetto Talent scout, tradizionale iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Cremona e dal Gruppo Giovani Industriali, con la consolidata collaborazione della Banca Cremonese e della Banca Cremasca. L’obiettivo è stato quello di individuare tra gli studenti delle classi conclusive delle scuole superiori della provincia, i candidati migliori per una ipotetica assunzione in un’azienda del territorio. Nei gioni scorsi si è svoltai la cerimonia finale in sala Maffei, a Cremona, dove sono stati consegnati riconoscimenti ai 25 giovani studenti che hanno concluso con successo tutto il percorso. Particolare menzione all’istituto Sraffa di Crema, che con Joyce Branduani - della classe 5^ percorso Sala e Vendita - ha conquistato il miglior piazzamento tra le scuole cremasche.

 

Le fasi del progetto

Coinvolti nell’iniziativa circa un migliaio di studenti, coinvolti dallo scorso novembre in una sorta di percorso a tappe, iniziato con una serie di incontri di formazione sui temi legati all’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro curati da Piermario Lucchini della società L-Gest. Il progetto è proseguito con prove scritte e test tecnici sulle materie di indirizzo; ai 150 studenti selezionati sono stati somministrati test attitudinali e di orientamento, necessari a scremare ulteriormente il numero di candidati per la parte finale, che ha coinvolto 60 studenti, ammessi ad un colloquio con esperti di imprese dei settori dell'industria, del commercio, del turismo, dell'artigianato, del credito e della cooperazione.

 

Le premiazioni

I promotori dell’iniziativa hanno voluto segnalare i migliori studenti del Cremonese e del Cremasco, individuati attraverso focus group con esperti di selezione per valutare i comportamenti in situazioni di stress o di interazione. Premio speciale all’alunna Joyce Branduani, prima tra gli studenti che frequentano le scuole di Crema: “Consiglio a tutti la partecipazione a questa iniziativa – ha commentato – perché consente di verificare fin dove ci si può spingere. Molto utili la preparazione e la simulazione dei colloqui per l’ingresso nel mondo del lavoro”. La soddisfazione espressa dal dirigente scolastico Ernesto Abbà è rafforzata dal piazzamento tra i premiati di un’altra allieva, Sara Quirico della classe 5 tst.

 

Motivare i ragazzi

Per Filippo Ferrari, docente di italiano e storia e referente del progetto, l'iniziativa consente ai ragazzi di “mettersi in gioco, affrontare un colloquio di lavoro ed aspirare ad un'occupazione”. Il progetto Talent scout offre ai docenti  la possibilità di “motivare i ragazzi a sviluppare capacità e competenze; siamo molto orgogliosi del risultato ottenuto dalle nostre studentesse”.