01-07-2014 ore 14:09 | Cronaca - Crema
di Ramon Lombardi

Crema. Partito il restyling completo delle tabelle di fermata dei bus cittadini, i lavori saranno completi entro fine luglio

Da venerdì 20 giugno 2014 è iniziato il restyling di tutte le tabelle di fermata a Crema. I lavori termineranno entro la fine di luglio. Il progetto di sistemazione di tutte le tabelle e pali di fermata coinvolge le oltre 210 fermate dell’intera città. Sarà allestita una nuova grafica, moderna, semplice, chiara, riconoscibile. Con l’occasione quindi saranno sostituti tutti i pali deteriorati nel tempo, verranno installati solo pali di acciaio inossidabile, a favore di una maggiore longevità e resistenza.

 

Nuova colorazione

La nuova colorazione per le tabelle di fermata nel Comune di Crema è bianca con scritte blu. Le fermate esistenti con i pali di maggiori dimensioni, destinate anche alle esposizioni pubblicitarie, verranno sostituite con altre di minori dimensioni, da codice della strada, sempre a favore di una successiva manutenzione più semplice e quindi sempre puntuale.

 

Un palo unico e facilmente consultabile

A Crema quindi non vi saranno differenze di colore e/o forma fra le fermate delle linee extraurbane e delle linee urbane. La presenza sia del marchio Miobus sia di quello Autoguidovie indicherà che la fermata è utilizzata sia per i servizi urbani che extraurbani. E cosa succede se la stessa fermata è utilizzata da servizi di più aziende, ovvero sia da Line, sia da Star, sia da KM, sia da Autoguidovie? Verrà posizionato un unico palo con relativa tabella di fermata, che conterrà i loghi di tutte le aziende che la utilizzano. In questo modo tutte le informazioni saranno reperibili in unico punto e quindi più semplici da consultare dal cliente; si eliminerà la selva di pali a favore del decoro urbano.

 

Segnaletica nuova e moderna

Con l’occasione saranno ripristinati e aggiornati anche tutti i quadri orari. “Apprezzo molto l'impegno dell'azienda nel contribuire a rendere più bella la città,- afferma l’assessore ai lavori pubblici Fabio Bergamaschi - dotandola di una segnaletica nuova, moderna ed ordinata. In tal modo si introduce un duplice beneficio, sia in termini di miglioramento estetico presso le pensiline, spesso oggetto di degrado, che di semplificazione per gli utenti del trasporto pubblico locale. E la cosa mi rallegra tanto come assessore ai lavori pubblici, quanto alla mobilità”.