L’amministrazione comunale di Monte Cremasco ha anticipato la festa della Repubblica mercoledì 1 giugno per consentire ai bambini della scuola primaria di partecipare a un evento così importante. Gli alunni hanno accolto le autorità con tante bandiere tricolori. La dirigente scolastica Maria Cristina Rabbaglio ha introdotto il sindaco Giuseppe Lupo Stanghellini con la vice Rosa Vanazzi, l’assessore Paolo Defendi, il consigliere Luigi Bignamini. Presente anche l’agente di polizia locale Augusto Sponchioni con il gonfalone. La dirigente ha evidenziato: “il sindaco è sempre molto attento a queste date storiche significative ed è sempre molto bravo a coinvolgere i più piccoli”.
‘Referendum del 1946’
La cerimonia è stata allietata dal suono della tromba di Antonio Stabilini. “Nei 76 anni dalla fondazione della Repubblica - ha detto Lupo Stanghellini - noi festeggiamo la conquista della libertà. Il nostro paese era reduce da un ventennio senza libertà e in questa occasione si celebra anche il referendum del 1946”. Alcuni studenti hanno poi risposto ad alcune domande di storia. La manifestazione si è conclusa sulle note dell’inno di Mameli.