Dopo lo stop dovuto all’emergenza coronavirus, sono ripresi i lavori di riqualificazione alla scuola primaria di Casaletto Ceredano. Dalla messa in sicurezza antisismica al completamento dell'efficientamento energetico. Per il sindaco Aldo Casorati “i lavori di messa in sicurezza antisismica sono importanti ed innovativi in quanto si interviene su un immobile esistente costruito parecchi anni fa. L’edificio è già parzialmente modernizzato con impianto di riscaldamento a radiatori, pompa di calore ad acqua alimentata elettricamente da un impianto fotovoltaico e con cappotto termico. Ora verrà realizzato anche il riscaldamento a pavimento, gli infissi in Pvc performanti. L’importo totale dei lavori è di 350 mila euro, finanziati per il 78% a fondo perduto da un mutuo Bei ottenuto partecipando ad un Bando gestito da regione Lombardia. Il resto è finanziato dall’amministrazione”.
Termine previsto a settembre
La gara d’appalto è stata gestita da Consorzio.it come centrale di committenza e vinta dalla società La Piramide di Pagazzago. I lavori avrebbero dovuto iniziare a giugno, una volta concluse le lezioni e terminare a fine agosto. Tuttavia, data l’emergenza coronavirus e la chiusura anticipata delle scuole, in accordo con la dirigente scolastica Simonetta Bianchessi, sono iniziati il 18 maggio e dovrebbero terminare per l’inizio delle lezioni a settembre.