07-06-2023 ore 19:04 | Sport - Motori
di Federico Feola

Sissi Racing, Mirko Spandre domina nel Campionato italiano enduro Under 23-Senior

Terzo successo consecutivo per Mirko Spandre al Campionato italiano Under 23-Senior. Domenica scorsa il pilota del team cremasco GasGas Sissi Racing si è aggiudicato la terza tappa di campionato in quelli di Rivanazzano Terme, in provincia di Pavia, guidando la sua GasGas 350 4 tempi in modo esemplare e non lasciando scampo ai suoi avversari nonostante l'alternanza di pioggia e schiarite che ha messo in difficoltà piloti e organizzatori. Con questo successo Spandre porta a ben 19 i punti di vantaggio sul secondo classificato, a due gare dal termine.

 

Capoferri ingannato dal meteo, Gheza stoico al traguardo

Invece il meteo ha ingannato l’altro alfiere del team cremasco, Alberto Capoferri: anche lui veniva da due vittorie consecutive. Si è presentato al via dell’ultima prova cronometrata con otto secondi di vantaggio sul rivale, il forte pescarese Guerrieri, ma purtroppo ha fatto la prova sotto la pioggia, che è durata solo pochi minuti. Il suo avversario è entrato con pista asciutta e ha recuperato lo svantaggio battendolo di poco più di un secondo. Capoferri resta comunque in testa al campionato con un buon margine sul secondo. Invece ha faticato tantissimo Andrea Gheza, l’altro pilota del team cremasco che veniva da una doppietta nelle prime due prove di campionato. Da inizio stagione corre con un legamento crociato rotto: ha subito 15 giorni fa ancora una forte distorsione al ginocchio infortunato e si è presentato qui da vero in condizioni precarie. Comunque ha lottato da grande campione e forse senza qualche errore sarebbe riuscito nell’impresa di vincere per la terza volta consecutiva. Invece ha dovuto accontentarsi di un ottimo secondo posto che lo mantiene comunque al comando del Campionato italiano.

 

Gli altri risultati

Tornando ai risultati del team, Eddy Paganini, GasGas 350, ha chiuso al quarto posto nella classe 450 junior dopo aver sfiorato il podio. Robert Malanchini è stato costretto al ritiro per una rovinosa caduta in Extreme test, che ne ha provocato l’annullamento della prova, ma per fortuna gli accertamenti hanno scongiurato conseguenze gravi. Bravi anche i più giovani piloti del team, con Mauro Margarito che entra nella Top Ten di una difficilissima 125 Cadetti, con un bellissimo ottavo posto. Gregorio Conte anche lui nella Top ten, 10 ° nella 450 Junior e in netta ripresa dopo l’infortunio invernale. Anche Mattia Legrenzi ha fatto un’ottima gara con la sua GasGas 125, ma una caduta gli ha fatto perdere molto tempo relegandolo in 14° posizione. Ora ci sarà solo un mese di tempo per prepararsi alla quarta prova di campionato che sarà organizzata il 2 luglio da un club cremasco, il Moto club Chieve di Gigi Bianchetti che ha scelto come location Farini, in Val Nure.

2066