18-04-2016 ore 19:47 | Cultura - Incontri
di Tiziano Guerini

Il potere della misericordia. In duomo il biblista Ludwig Monti, monaco di Bose

Il centro di spiritualità di Crema propone il quarto appuntamento ed ultimo appuntamento sul tema dell'anno santo della misericordia per giovedì 21 aprile, ore 21, presso la Cattedrale di Crema. Tema dell'incontro La Misericordia e il potere, relatore il biblista Ludwig Monti, monaco di Bose, autore dello scritto Le parole dure di Gesù e de L'accoglienza cristiana (Qiqajon).

 

La valutazione degli organizzatori

Il coordinatore del centro di spiritualità Christian Albini, fra i promotori di questa rassegna, voluta direttamente dal vescovo, monsignor Oscar Cantoni, esprime soddisfazione per la risposta positiva dei cittadini: “si è voluto proporre il tema della misericordia da angolature inusuali, diverse dal solito, anche con qualche elemento di provocazione, senza un sentimentalismo di maniera; analizzare alcuni aspetti di vita individuale e sociale che sembrerebbero contraddire la misericordia, per una proposta di qualità e di originalità”.

 

Potere e servizio agli altri

“Il potere - politico, economico, militare, psicologico - è presente ovunque, come se fosse il motore del mondo”. Il cristianesimo propone l'uso del potere come servizio agli altri nel segno del bene comune. Una sorta di conversione della logica del potere che non ha come obiettivo questo o quel governo, questa o un'altra autorità, ma un radicale cambio di prospettiva per tutti.

1362